Nuovo strano post del venerdì. Dopo una bella serata flamenca alla Galleria - Salita Ramirez 2, Palermo, fatevi preparare dal barman un Mojito Frozen, ve lo consiglio -, oggi si ritorna alla solita routine che prevede sudate tremende causa la canicola umida che sembra essere il must di questi giorni. Si spera in una giornata di mare nel weekend per eliminare l'imbarazzante tintarella di luna (sebbene olive) che mi porto addosso, si cerca ispirazione per un regalo e si fanno i conti con una rinnovata voglia di leggere.

Nel frattempo, ho compilato una TBR richiestami dalla mia capoblogger per un'iniziativa molto carina che stiamo continuando a portare avanti sulla pagina facebook di Dusty Pages in Wonderland, dove raccogliamo le foto delle vostre liste di lettura per l'estate.
Inutile dire che sono indietro rispetto le aspettativa, ma vedrò di mettermi in pari e, soprattutto portare a termine questa TBR come una challange entro e non oltre la fine di agosto.
Come vedete all'unico libro già iniziato si aggiungono Moby Dick di Melville, Lo hobbit di Tolkien, The complete Maus di Spiegelman e due libri vincitori di prestigiosi premi: The narrow road to the Deep North di Flanagan, Man Book Prize 2014, e All the light we cannot see di Doerr, Premio Pulitzer 2015.
La sfida si fa ardua, anche considerando che ogni libro consta in media di 500 pagine, ma ce la farò. Basta solo un po' di buona volontà!
0 commenti:
Posta un commento